Tu sei qui

La valutazione

La valutazione è espressione dell’autonomia professionale dei docenti e dell’autonomia didattica delle Istituzioni Scolastiche, essa ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento complessivo degli alunni. 

Il Collegio dei Docenti ha definito modalità e criteri per assicurare una valutazione omogenea, equa e trasparente ed offrire alle famiglie un’informazione tempestiva circa la valutazione degli alunni effettuata nei diversi momenti del percorso scolastico. 

Nelle scuole dell’Istituto la valutazione ha carattere formativo: gli insegnanti interpretano e valutano costantemente i processi e i risultati dell’apprendimento dell’alunno e i dati servono loro per decidere come proseguire nell’azione educativa e didattica. Pertanto si può definire la valutazione come processo di cui si serve la scuola per:

  • verificare i progressi compiuti dagli alunni
  • individuare le potenzialità e le carenze di ciascuno
  • migliorare l'efficacia degli interventi educativi e didattici
  • stimolare negli alunni processi di autovalutazione anche per conquistare una corretta dose di autostima
  • migliorare i livelli di conoscenza
  • promuovere il successo formativo

Una delle finalità prioritarie del nostro Istituto è  la  formazione di alunni “competenti”, cioè capaci di mobilitare autonomamente le proprie risorse e di saper agire in risposta a determinate situazioni, in una serie differenziata di contesti, sia scolastici sia appartenenti al mondo reale. Nell’esercitare una competenza l’alunno è chiamato a far intervenire le sue risorse in termini di conoscenze, abilità cognitive, abilità pratiche, capacità, attitudini, motivazioni, responsabilità personali e sociali. 

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti è effettuata, nella Scuola dell’Infanzia e Primaria, dal singolo insegnante e collegialmente dai docenti contitolari della classe; nella Scuola Secondaria di primo grado, dal consiglio di classe, presieduto dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato.